Come aiutare i genitori ad avere una grande esperienza sportiva.
(di Ed Schilling, Executive Director/Trainer, Champions Academy, Zionsville,)
(...)
Nemmeno io riesco a vedere difetti dei miei figli. I genitori amano i loro figli ed cercano di vedere qual è la cosa migliore per il figlio, mentre gli allenatori osservano per vedere qual è la cosa migliore per la squadra.
(...)
La fiducia reciproca tra allenatore e giocatore è un fondamentale fattore di successo in una stagione. Questi concetti si applicano anche alle parole che voi userete nei confronti degli altri giocatori della squadra. Vostro figlio userà le stesse espressioni che voi usate nei confronti dei suoi compagni di squadra. Una cosa è dire che un compagno non ha tirato bene o non ha giocato bene e un'altra è dire che non è capace e non avrebbe dovuto giocare.
(...)
Il self-control è sempre una grande sfida durante una partita. Dovete resistere alla tentazione di rispondere alle osservazioni negative formulate dagli altri. Le osservazioni negative vengono spesso dalla gelosia o dall'ignoranza. Se rispondete, rischiate di causare una lite.
(...)
Quando un genitore urla contro gli arbitri, dà a suo figlio una giustificazione per la sua prestazione negativa. Dal lato positivo un genitore ha l'occasione per sostenere gli altri giocatori della squadra. Quando un genitore sostiene la squadra senza considerare quanto tempo gioca suo figlio, lancia un messaggio positivo alla squadra, alle famiglie, a suo figlio ed al coachCi sono genitori che seguono le partite della squadra tranne quando il figlio gioca poco, oppure si fa male. Ciò trasmette un messaggio all'altro genitore ed ai giocatori: le attenzioni del genitore erano rivolte solo al figlio e non alla squadra.
(...)
La mia speranza è che abbiate l'occasione di amare teneramente questa stagione di vita insieme a vostro figlio. Questa stagione non dura mai abbastanza a lungo, quindi, fate che sia la migliore!