Torna a vincere la C Silver.

Inizia con un successo iul girone di ritorno per la squadra di coach Porcelli, successo fondamentale per rimanere attaccati alle prime della classifica.

Come all'andata c'è stato da soffrire fino alla fine per battere Chivasso, al termine di una partita nella quale sono stati i ragazzi di coach Pomelari a giocare meglio nel primo tempo, mentre nella ripresa capitan Astegiano e compagni hanno fornito un'altra prova della propria forza mentale. Finalmente recuperati Bianco e Pucci e con Sartore in campo nonostante un'infortunio alla mano procuratosi nell'ultimo allenamento, era necessario riprendere a vincere, sia per allungare su chi ci stava sotto e sia per non perdere terreno con il duo di testa e Vercelli. Il primo quarto è equilibrato, con Volpe (8) e Sartore (6) a guidare le rispettive squadre in attacco. Nel secondo quarto il lungo chivassese resta ancora un rebus irrisolto per i nostri e con altri otto punti spinge i suoi al + 6 quando suona la sirena di metà gara, massimo vantaggio fino a quel punto. I biancoverdi arrivano fino a otto punti di vantaggio (36-44) dopo due minuti del secondo tempo, ma a quel punto la partita cambia padrone. A un canestro di Longoni segue un tecnico a Cester e poi un antisportivo a Delliguanti che Zuliani converte in due punti (41-44), mentre il tecnico che lo stesso nostro 31 si vede fischiato non ha consegenze sul punteggio, perchè lo stesso Delliguanti fallisce il libero. Entra in partita finalmente anche Vitto Ferraresi che segna 6 punti rapidamente, Astegiano e Zuliani supportano il nostro 33 e a 10 minuti dalla fine siamo avanti due punti, dopo aver addirittura anche toccato un vantaggio di 9 lunghezze. Per un pò le squadre litigano con il canestro, noi troviamo punti dalla lunetta con Longoni e con una tripla di Sartore, mentre Chivasso perde Cirla per un tecnico che si assomma a un antisportivo del primo tempo. Una tripla di Cambursano assotiglia il nostro vantaggio (64-61) dopo un bel canestro in entrata di Pucci, poi la difesa di Longoni e 11 punti del duo Ferraresi Sartore ci conducono in porto, dopo che capitan Vai, prima di uscire per un doppio tecnico, aveva riportato i suoi ancora molto vicini.

Sabato ci aspetta la trasferta più lontana e in casa di una delle capolista: alle 21 palla a due al palazzetto dello sport di Arona.

 Il tabellino di USAC Rivarolo - PALL.Chivasso

  1. 15-15
  2. 34-40 (19-25)
  3. 56-54 (22-14)
  4. 75-69 (19-15)

UsacAstegiano 6, Castello 3, Ferrera ne, Ferraresi 18, Longoni 15, G. Zuliani 7, Ronci 3, Pucci 3, Bianco 2, S.Zuliani ne, Sartore 18, Battaglia 0. Allenatore: Porcelli. Assistente: Bianchetta.

Chivasso: M.Delli Guanti 5, Vai 14, Cester 3, Cambursano 6, Cirla 7, Volpe 19, Pagetto 6, Marinacci ne, Ratto 4, Greppi 2, Lobascio 0, Vettori 2. Allenatore: Pomelari. Assistente: Bruno.
ARBITRI – Bertagna di Collegno (TO), Einaudi di Torino.