Torna a vincere anche in casa la nostra C Silver e lo fa in maniera netta contro Lettera 22. L'equilibrio in campo dura fino al 10-10 del 5', poi la nostra difesa inizia a rendere la vita difficilissima all'attacco eporediese, mentre in attacco siamo lucidi, costruiamo buoni tiri e le percentuali prendono il volo. Così dal pareggio di metà primo quarto (10-10), passiamo al +16 di metà secondo (28-12) e addirittura al +26 quando suona la sirena dell'intervallo. Nel secondo tempo la partita offre poco da raccontare, se non un paio di stoppate di Boetto e una schiacciata con fallo subito di Tampellini. Con questo successo si raggiunge quota 13 vittorie, uguagliando il record societario della scorsa stagione, e si rosicchiano due punti a Saluzzo, fermato in casa da Arona. Spulciando il tabellino: l'andamento della gara ha concesso ampie rotazioni a coach Titto e tutti hanno giocato dai 13 ai 28 minuti. Notevole il 62% da 2, meno il 13% da 3. Ben 21 i rimbalzi di Longoni, 10 (con 3 assist) quelli di Cambursano, 4 le stoppate di Boetto. La classifica: il campionato mantiene il suo equilibrio e davvero nulla si deve dare per scontato, come mostrano le vittorie, ottenute solo dopo due supplementari, di Serravalle e Kolbe (seconda e terza) su Ginnastica e Settimo (penultima e terz'ultima). Quando mancano quattro giornate al termine delle stagione regolare l'unica certezza matematica è l'ultimo posto di Cuneo, mentre Pinerolo, Lettera 22, Settimo e Ginnastica lotteranno per non essere le altre tre che disputeranno i playout. Per i playoff: Ghemme, Serravalle, Kolbe e Saluzzo sono già matematicamente dentro, a noi manca pochissimo per ottenerli per il terzo anno consecutivo, mentre alle nostre spalle Savigliano, Vercelli, Arona e Oasi, quest'ultima nostra prossima avversaria domenica, si giocheranno i tre posti rimanenti.
USAC: Campigotto 9, Astegiano 2, Zagaria 14, Zuliani 2, Ferraresi 15, Boetto 6, Oberto 8, Longoni 6, Corrado 8, Cambursano 5. Allenatore: Porcelli.
LETTERA 22: Novarese 14, Zambollin 0, Tampellini 14, Manfrè 1, Barraz 4, Degrandi 0, Vallone 9, Trovero 0, Ronci 3, Cossano 0.Allenatore: Cossavella.
ARBITRI – Cavallina di Borgaro (TO) e D’Errico di Grugliasco.
Parziali: 1q 18-10, 2q 45-19 (27-9), 3q 62-33 (17-14), 4q 75-45 (13-12).